
La terapia profilattica antitrombotica annulla il rischio di trombosi venosa sintomatica nei pazienti sottoposti ad artoplastica di ginocchio o di anca?
La terapia profilattica antitrombotica annulla il rischio di trombosi venosa sintomatica nei pazienti sottoposti ad artoplastica di ginocchio o di anca?
SOLUZIONE
No. Pur essendo una terapia molto efficace nel prevenire la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, la profilassi antitrombotica non annulla completamente il rischio.
Nonostante ciò, ricorda che la profilassi per la malattia tromboembolica ha un impatto notevole.
In assenza di profilassi, infatti, il rischio di embolia polmonare va dallo 0,9 al 28% dopo intervento di artroprotesi d’anca e dall’1,5 al 10% dopo quello di artroprotesi di ginocchio. Ancora più significativi i dati relativi alla trombosi venosa profonda: in corso di profilassi il rischio di trombosi venosa profonda sintomatica nei pazienti ricoverati si riduce ad 1 caso su 200 negli operati all’anca e a 1 caso su 100 in quelli operati al ginocchio.
Januel JM, et al. Symptomatic in-hospital deep vein thrombosis and pulmonary embolism following hip and knee arthroplasty among patients receiving recommended prophylaxis. JAMA 2012;307:294-303
(Dedicated to the Wise-Man R.SJV)
Bertolt Brecht
SEGUICI ANCHE SU... 
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
MedEmIt ti aiuta? Aiuta MedEmIt!!!
Aiutaci a mantenere questo Sito. Dai quello che puoi! Siamo tanti e con pochi euro da tutti riusciremo a farlo!
Fai la tua DONAZIONE in modo sicuro online tramite Pay Pal o Carta di credito (clicca sul pulsante "donazione")
o in Banca tramite IBAN
IT 56 T 05390 03000 000000091682
Banca popolare dell’Etruria e del Lazio - Agenzia 1, Perugia - Intestato a “Medicina d’Emergenza Italia – MedEmIt”