FREQUENZA CARDIACA ED EMORRAGIA. Contributo del sito Em Dose - https://emdose.wordpress.com/

FREQUENZA CARDIACA ED EMORRAGIA. Contributo del sito Em Dose - https://emdose.wordpress.com/

 

 

La frequenza cardiaca dopo un’emorragia è un argomento su cui è difficile mettere il punto perché la maggior parte degli articoli sono retrospettivi. Ci sono però un sacco di lavori su questo tema. In ogni caso, la frequenza cardiaca è costantemente definita un cattivo predittore di emorragia e correla poco con l’ipotensione arteriosa.  Basarsi sulla frequenza cardiaca rischia di portare a un triage improprio e un ritardo nel riconoscimento di emorragie maggiori dopo un trauma.

 

Tutto ciò è in contraddizione con la classificazione ATLS dello shock emorragico.

 

Studio retrospettivo (Victorino, et al.) - 2003

L’Ipotensione era presente in 489 di 14.325 pazienti venuti in ospedale per trauma. La tachicardia è stata definita come una frequenza cardiaca ≥ 90bpm e ipotensione come una pressione sistolica <90 mmHg. Il 35% dei pazienti ipotesi non era tachicardico.

 

Studio retrospettivo (Guly, et al.) – 2011

 

Sulla base di precedenti ricerche sulla perdita media di sangue dovuta a specifiche lesioni, l’entità della perdita ematica veniva stimata con un criterio “patient injury based “. Nei pazienti con un’emorragia stimata  al 40% del loro volume ematico, il quartile superiore della frequenza cardiaca era  114 bpm (secondo la classificazione ATLS di shock,  la frequenza cardiaca dovrebbe essere> 140 bpm).

 

Studio prospettico (Shenkin, et al.) – 1944

 

In  11 volontari si eseguiva un salasso di circa 1000 ml. In 6 di loro si è avuto un rallentamento della frequenza cardiaca, in 4 nessun cambiamento, e 1 solo ha avuto un aumento della frequenza cardiaca. Nessuna delle frequenze cardiache dei soggetti superava i 100 bpm dopo il salasso (l’ATLS riporta che la frequenza cardiaca dovrebbe essere> 100 bpm).

 

References

 

  1. Victorino GP, Battistella FD, Wisner DH.Does tachycardia correlate with hypotension after trauma? J Am Coll Surg. 2003 May;196(5):679-84.
  2. Guly HR, Bouamra O, Spiers M, Dark P, Coats T, Lecky FE; Trauma Audit and Research Network. Vital signs and estimated blood loss in patients with major trauma: testing the validity of the ATLS classification of hypovolaemic shock. Resuscitation. 2011 May;82(5):556-9. Epub 2011 Feb 23.
  3. Shenkin HA, Cheney RH, Govons SR, et al. On the diagnosis of hemorrhage in man study of volunteers bled large amounts. Am J Med Sci 1944;208:421-36.
  4.  

Cerca nel sito

(Dedicated to the Wise-Man R.SJV) 

 "I am working hard, I am carefully preparing my next error"  - "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore"

Bertolt Brecht 

 SEGUICI ANCHE SU... Follow MedEmIt on Twitter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

MedEmIt ti aiuta? Aiuta MedEmIt!!!

Aiutaci a mantenere questo Sito. Dai quello che puoi! Siamo tanti e con pochi euro da tutti riusciremo a farlo! 

 

 Fai la tua DONAZIONE in modo sicuro online tramite Pay Pal o Carta di credito (clicca sul pulsante "donazione")

   

 

 

o in Banca tramite IBAN 

IT 56 T  05390  03000  000000091682

Banca popolare dell’Etruria e del Lazio - Agenzia 1, Perugia - Intestato a “Medicina d’Emergenza Italia – MedEmIt” 

 

 
MedEmIt La Stazione della formazione in Medicina d'urgenza