
Data 20.09.2011 - Autore: Editor
Siamo tutti contenti di aver stimolato questo dibattito. La discussione è interessante, anche se a noi dispiace un poco che non si sia riusciti a smuovere per niente le persone.
Tutti si sono concentrati su questa ecografia toracica (è il rischio di chi si dedica vita e morte a una metodica), mentre questo non era il punto centrale delle linee guida. Nessuno, eccetto Primiano Iannone, ha considerato l'idea rivoluzionaria di provare a utilizzare la chest aspiration.
Il fulcro era questo. Ovvero il fatto di non mettere subito un mega drenaggio ma di usare un ago oppure il drenaggio con seldinger. Per il resto possiamo parlare per ore dell'ecografia toracica, ed p bene farlo!, ma resta il fatto che in alcuni posti della nostra Italia resta una cosa da raggiungere...
Vi scandalizza che parlo così?! Vogliamo allora dire che ancora prima degli ultrasuoni, sia assolutamente urgente e necessario che tutti i PS si dotino di una apparecchiatura che oramai è classificata con raccomandazione I per la rianimazione cardiopolmonare? Mi riferisco al capnografo. Quanti soldi, provate a riflettere, si spendono per avere le patch per il pacing temporaneo (ampiamente dimostratosi inefficace nella maggiorparte delle situazioni critiche)? Se smettessimo di spendere soldi per questo presidio "inutile" potermmo dotare i nostri PS di altri che si dimostrano invece indispensabili. Ma questa è un'altra storia.
MedEmIt è il primo sito italiano ad aver lanciato una intera campagna PRO-ecografia in urgenza (la rubrica "Lascia il fonendo e prendi la Sonda"), ma ricoosce anche che bisogna sapere fornire alternative a chi questi presidi ancora non li ha.
Grazie comunque per la vostra partecipazione
Gemma C Morabito
(Dedicated to the Wise-Man R.SJV)
Bertolt Brecht
SEGUICI ANCHE SU... 
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
MedEmIt ti aiuta? Aiuta MedEmIt!!!
Aiutaci a mantenere questo Sito. Dai quello che puoi! Siamo tanti e con pochi euro da tutti riusciremo a farlo!
Fai la tua DONAZIONE in modo sicuro online tramite Pay Pal o Carta di credito (clicca sul pulsante "donazione")
o in Banca tramite IBAN
IT 56 T 05390 03000 000000091682
Banca popolare dell’Etruria e del Lazio - Agenzia 1, Perugia - Intestato a “Medicina d’Emergenza Italia – MedEmIt”